Ciao e Buongiorno a tutti!
Avevo pensato di creare / avviare un gruppo di Atlassian Community qua in Italia ma ne ho 2 "problemi". Il primo è che non lavoro più per un'azienda italiana, lavoro da remoto per un'azendia in Germania. Il secondo è che, non avendo più i colleghi o nemmeno un ufficio in Italia, non so se posso organizzare e avviare questo gruppo da sola. C'è qualcuno che sarebbe interessato ad aiutarmi? Parlo l'inglese come madrelingua quindi penso che sarebbe bene anche avere qualcuno che parli l'italiano meglio per tutte le cose relative alla communicazione.
Per favore, scrivetemi qua o via mail sul valerie.knapp@actonic.de, in inglese o italiano vanno bene entrambi.
Grazie in anticipio! e vi auguro una buona settimana!
Valerie
Ciao @Valerie Knapp e piacere di conoscerti. Sei la benvenuta.
La collaborazione è sempre benvenuta, così come idee e confronto. Il fatto che non lavori in Italia non è un limite o una costrizione: L'idea è di promuovere idee in Italiano per aiutare chi, con altre lingue, non è portato ma di capacità nel suo settore ne ha da vendere.
Il gruppo è stato creato a suo tempo e con molto sforzo stiamo cercando di promuoverlo. Se vuoi ci possiamo anche sentire per un confronto in presa diretta.
Un abbraccio
FABIO
Ciao @Fabio Genovese , grazie mille per la tua risposta!
Sì, la mia idea era per provare a realizzare un gruppo, un po' come ho visto online ed a cui ho participato durante lockdown. Per esempio, in Germania, si fanno delle "coffee morning", https://ace.atlassian.com/events/details/atlassian-cologne-presents-lean-community-coffee-7/, come un'evento più sociale e la sera, si fanno un talk o un speaker per le cose più tecniche, e potremmo fare anche noi ste cose, come avere un talk da Adaptavist per fare conoscere più funzionalità in Jira o anche altri tool di Atlassian, come Confluence ett. Non voglio dire che anche avere una presenza qua non sia importante e vi ringrazio per il lavoro che avete già fatto. Stavo pensando che ci mancherebbe questo pezzo più sociale in presenza o anche online.
Se vuoi, possiamo avere un call per poi discutere in più. Fammi sapere quando hai qualche disponibilità. Grazie, Valerie
Più che volentieri. Ho appena accettato il tuo invito su linkedin. Ti mando una lista di slot possibili e poi ci sentiamo online.
Grazie a te :-)
FABIO